Lavorazioni
Materie Prime
La principale materia prima utilizzata è l’ottone, si tratta di una lega metallica a base di rame e zinco, con prevalenza di rame, cui si aggiungono quantità varie di altri elementi come il manganese, il ferro, l’alluminio, lo stagno, che ne migliorano le proprietà meccaniche e la resistenza agli agenti atmosferici. È usato per la sua durezza e resistenza alla corrosione.

CW614N/CW617N
Ultima quotazione (€/ton) del:
Prezzo base
Tutti i materiali lavorati, presenti nella tabella sottostante, soddisfano la recente normativa europea e statunitense relativa al trattamento delle acque per il consumo umano.
BASSO CONTENUTO DI PIOMBO
SENZA PIOMBO
RESISTENTE A CORROSIONE
OTTONE STANDARD
Torneria
Reparto Plurimandrino
Eredi Bossini realizza particolari torniti in ottone destinati all'impiego in vari settori, con macchine nuove, tutte con alimentazione automatica di barra. I torni di questo reparto vengono utilizzati per grandi produzioni.
MACCHINARI
- n° 8 torni plurimandrino
- n. 3 Schütte SG18 n.6 mandrini Ø max 20mm
- n. 2 Schütte AG20-AF32 n.8 mandrini Ø 25-40 mm
- n. 2 Schütte SF32 n.6 mandrini Ø max 40 mm
- n. 1 SCY8 CNC UTIMAC n. 8 mandrini Ø max 42 mm

Torneria
Reparto Monomandrino
Questo speciale reparto della Eredi Bossini si avvale di strumentazione di alta tecnologia che permette di avere un costante controllo dell’intero ciclo produttivo. Le piccole produzioni e le prototipazioni vengono effettuate in questo reparto.
MACCHINARI
- n° 23 torni monomandrino
- n.1 Nakamura Tome WT300Y Ø max 104 mm
- n.2 Citizen Miyano BNE 51Y Ø max 51 mm
- n.3 Citizen M32 Y Ø max 34 mm
- n.6 Citizen L20 Ø max 20 mm
- n.3 Index ER60-75 Ø max 60-75 mm
- n.3 Citizen L12 Ø max 12 mm
- n.2 Citizen L32 LFW Ø max 33 mm
- n.1 Citizen D25 VIII Ø max 23
- n.2 Nexturn 20-32 Ø max 19 – 31







Sfere
Piccole Sfere
In questo reparto vengono eseguite le operazioni di fresatura, diamantatura e foratura sulle sfere per valvole provenienti dal reparto di tornitura. Per le suddette lavorazioni vengono impiegate foratrici, diamantatrici e transfer. In questo reparto vengono lavorate sfere per valvole aventi dimensione compresa tra 10 mm e 30 mm.l prodotto così ottenuto è pronto per essere spedito, o per essere inviato alla cromatura qualora richiesto dal committente. Le numerose macchine presenti vengono costantemente monitorate al fine di assicurare il rispetto dei parametri di lavorazione richiesti.

Grandi Sfere
Le sfere per valvole di grande diametro non sono ottenute dalla lavorazione di barre d’ ottone, ma sono realizzate per stampaggio. Eredi Bossini ha approntato un reparto con due centri di lavoro completamente automatizzati che realizzano il pezzo finito partendo dal grezzo ottenuto per stampaggio. Questi centri di lavoro compiono le operazioni di foratura, fresatura e diamantatura su sfere per valvole con diametri che vanno da 31 a 82 mm.
L’implementazione dei centri di lavoro ha notevolmente ridotto i tempi di lavorazione e migliorato la qualità del prodotto finale. Nella realizzazione delle sfere per valvole di maggiori dimensioni per ottimizzare i costi di produzione e conseguentemente il prezzo del prodotto finale, le sfere vengono alleggerite nelle parti non essenziali, a seconda delle specifiche applicazioni. Le lavorazioni di alleggerimento che sono dunque eseguite per ridurre l’impiego di materiale, vengono concordate con il cliente, per rispondere alle diverse esigenze d’impiego.